Piano di Accoglienza, Supporto e Formazione per i DSGA neo assunti: FLC CGIL e Proteo Fare Sapere al fianco dei nuovi funzionari EQ

In vista delle prossime immissioni in ruolo dei Funzionari EQ con incarico DSGA, previste a partire dal 1° settembre 2025, la FLC CGIL e Proteo Fare Sapere mettono a disposizione dei neo assunti un piano gratuito di accoglienza, formazione e supporto, pensato per accompagnare i nuovi DSGA nel primo anno di servizio.
Il percorso è rivolto ai vincitori dei concorsi ordinario e riservato, e sarà interamente a distanza, in modalità sincrona e asincrona, per garantire la massima accessibilità.
Un’offerta formativa strutturata e continua
Il piano prevede:
Incontri periodici per tutto l’anno scolastico 2025/2026 Un servizio di tutoraggio curato da DSGA esperti Uno sportello di assistenza dedicato L’accesso a ulteriori percorsi formativi FLC rivolti ai DSGA in servizio La partecipazione al corso nazionale “La scuola pubblica: una comunità democratica” presente sulla piattaforma
Primo appuntamento: giovedì 7 agosto 2025, ore 16:00.
Durante il primo incontro verranno illustrati:
I contenuti dell’offerta formativa Le procedure e i contingenti delle immissioni in ruolo Le modalità di scelta delle sedi Gli adempimenti e le attività previste per il primo giorno di servizio del DSGA Modalità di partecipazione
La partecipazione al corso è gratuita per gli iscritti e per chi vorrà iscriversi alla FLC CGIL.
È richiesto il versamento della quota annuale di 10 euro a Proteo Fare Sapere per il 2025.
I primi due incontri saranno aperti anche ai DSGA vincitori di concorso non ancora iscritti, per favorire la più ampia partecipazione e diffusione delle informazioni essenziali.
Un impegno concreto per valorizzare il lavoro e garantire un avvio consapevole
Con questa iniziativa, la FLC
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/ata/piano-di-accoglienza-supporto-e-formazione-per-i-dsga-neo-assunti-flc-cgil-e-proteo-fare-sapere-al-fianco-dei-nuovi-funzionari-eq.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/