Psicologi a scuola, la proposta di legge

Contenuti correlati
In un’epoca segnata da un crescente disagio giovanile, con dati allarmanti su ansia, stress e difficoltà emotive tra gli studenti, il tema del supporto psicologico nelle scuole torna al centro del dibattito politico. A rilanciarlo è una proposta di legge del senatore di Forza Italia, Mario Occhiuto, che chiede di rendere strutturale la presenza dello psicologo all’interno del sistema nazionale di istruzione. Non un intervento sanitario, ma un presidio educativo e culturale pensato per accompagnare i ragazzi nella loro crescita. “Offrire questa opportunità significa rafforzare la scuola come presidio di sviluppo umano, non solo di apprendimento“, afferma Occhiuto, invitando il governo a fare propria l’iniziativa.
Un supporto psicologico non sanitario
Il senatore Occhiuto sottolinea con forza che la proposta non è una misura di tipo sanitario, ma ha una chiara funzione educativa e culturale. Si inserisce nell’approccio bio-psico-sociale raccomandato dall’Organizzazione Mondiale
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/psicologi-a-scuola-la-proposta-di-legge/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/