Psicologo a scuola, Occhiuto: ‘Studenti hanno bisogno di essere ascoltati. Con la mia proposta un presidio permanente in ogni istituto’

Senatore Occhiuto, come è nata la sua proposta di legge?

È nata da un’urgenza che avverto da tempo, ma che è diventata ancora più profonda e personale dopo la vicenda dolorosa che ha colpito la mia famiglia. Mio figlio Francesco, psicologo e ricercatore, credeva profondamente nel valore dell’ascolto e della prevenzione. Da quel dolore è maturata in me la convinzione che la scuola debba offrire a tutti i ragazzi – in modo stabile e accessibile – la possibilità di parlare con qualcuno competente, nei momenti in cui ne sentono il bisogno. È anche il frutto di un confronto continuo con professionisti del settore, con l’Ordine degli Psicologi e con il mondo della scuola”.

Si è confrontato con il Ministro?

“Sì, ho condiviso il testo nelle sue linee essenziali con il Ministro Valditara, che ha mostrato attenzione e apertura. L’obiettivo comune è rafforzare la scuola come presidio educativo e di ascolto, senza

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/psicologo-a-scuola-occhiuto-studenti-hanno-bisogno-di-essere-ascoltati-con-la-mia-proposta-un-presidio-permanente-in-ogni-istituto/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000