Pubblicato il volume Libraries driving education for sustainable development

Pubblicato in open access il volume Libraries driving education for sustainable development (Berlin : De Gruyter, 2025) che comprende un contributo di Rossana Morriello dal titolo Data Information Literacy for Sustainable Development, with a special focus on Italy

Il volume, a cura di Petra HaukeAntonia Mocatta and Priscilla Nga Ian Pun, si concentra sul programma educativo ESD for 2030 promosso dall’UNESCO. Le biblioteche, in particolare quelle orientate alla sostenibilità (green and sustainable), rivestono un ruolo strategico in quanto istituzioni educative e partner qualificati nell’attuazione dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile, contribuendo attivamente al perseguimento degli obiettivi di sostenibilità delle politiche pubbliche. Il libro pone l’attenzione su pratiche innovative e iniziative di educazione non formale promosse e implementate dalle biblioteche sostenibili.

Il volume è liberamente scaricabile al seguente link.

Continua la lettura su: https://www.aib.it/notizie/libraries-driving-education-for-sustainable-development/ Autore del post: Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000