SBC: i numeri della stabilizzazione nella scuola per il 25/26 deludono tutti, ma a scioperare contro i tagli sulla legge di bilancio furono solo 5 su 100.

Ecco i numeri delle immissioni in ruolo del personale della scuola per il 25/26.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il seguente contingente di immissioni in ruolo.
Dirigenti scolastici 347 posti
Docenti 48.504 posti dei quali 13 860 (circa 1/3) su posto di sostegno per docenti specializzati.
Personale educativo 44 posti.
Insegnanti di religione cattolica 6.002 posti.
Personale amministrativo, tecnico e ausiliario 10.348 posti.
Tutti si sono dichiarati insoddisfatti in queste settimane per questi numeri i sindacati di categoria, le associazioni, i diretti interessati che hanno invaso i scial con le loro rimostranze.
Con questi numeri non si risolve il problema del precariato docente ( 220.000 unità) e ATA ne’ il problema delle reggenze per quanto riguarda i DS.
Ancora una volta nella stabilizzazione del personale della scuola prevale da parte del Governo, come già accaduto con altri governi, la logica del contenimento della spesa pubblica a danno dell’efficienza della scuola pubblica statale.
Libero Tassella SBC
Leggi anche:
Supplenze e ruolo docenti 2025/26: regole, vincoli e prospettive
Diplomati con lode: Campania in testa, Valle d’Aosta fanalino di coda
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/sbc-i-numeri-della-stabilizzazione-nella-scuola-per-il-25-26-deludono-tutti-ma-a-scioperare-contro-i-tagli-sulla-legge-di-bilancio-furono-solo-5-su-100/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it