Via libera del Consiglio dei Ministri alle immissioni in ruolo per l’A.S. 25/26

Roma, 5 agosto 2025 – Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alle immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2025/2026, approvando un decreto che autorizza assunzioni a tempo indeterminato nel settore scolastico. Questo piano prevede l’immissione in ruolo di un significativo numero di professionisti, tra cui 347 dirigenti scolastici, 48.504 docenti (di cui 13.860 specializzati nel sostegno), 44 unità di personale educativo, 6.022 insegnanti di religione cattolica e 10.348 unità di personale amministrativo, tecnico e ausiliario.

La senatrice di Fratelli d’Italia, Ella Bucalo, membro della commissione cultura e istruzione del Senato e vice responsabile del Dipartimento istruzione del partito, ha commentato l’importanza di questa iniziativa:

“Un vero e proprio esercito della cultura a sostegno della continuità didattica e dei nostri ragazzi, specialmente quelli più fragili. Una risposta forte, per la quale un plauso va al Ministro Valditara, per un Governo che sin dal suo insediamento ha messo la scuola al centro della sua agenda attuando politiche a sostegno del personale e degli studenti e restituendo alla scuola quel ruolo centrale che merita.”

Bucalo ha sottolineato che questo è un momento storico per l’istruzione in Italia:

“Un governo che per la prima volta in maniera importante e strutturata investe sul futuro dell’istruzione del nostro Paese. Un’altra promessa mantenuta.”

Impatti sul settore scolastico

Le assunzioni previste dal decreto rappresentano un passo significativo verso il rafforzamento del sistema educativo italiano. Con l’inserimento di nuove figure professionali, si punta a garantire una maggiore continuità didattica e a rispondere alle esigenze di una popolazione studentesca in crescita, con particolare attenzione agli studenti più vulnerabili.

Questa iniziativa segna un cambiamento importante nella politica educativa del Paese, evidenziando l’impegno del Governo nell’investire nel futuro della scuola italiana. Le assunzioni non solo contribuiranno a migliorare la qualità dell’insegnamento, ma anche a sostenere il personale esistente, creando un ambiente educativo più stabile e inclusivo.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/08/05/via-libera-del-consiglio-dei-ministri-alle-immissioni-in-ruolo-per-la-s-2025-2026/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000