CPIA e sperimentazione tecnica, Uil Scuola: nessuna risorsa aggiuntiva, solo più carichi di lavoro per il personale

Il 5 agosto si è svolta presso il MIM l’informativa sull’Avviso relativo all’attivazione diretta, da parte dei CPIA, dei percorsi sperimentali di istruzione tecnica e al potenziamento della fruizione a distanza (FAD), a partire dall’anno scolastico 2026/27.

Nel corso dell’incontro sono state illustrate le modalità di adesione dei CPIA alla sperimentazione, condizionata alla preventiva partecipazione alla filiera formativa tecnologico-professionale per l’anno scolastico 2025/26. La tempistica di attuazione resta ad oggi indefinita.

Secondo quanto riferito, i CPIA dovranno:
– garantire il conseguimento delle competenze e degli obiettivi previsti per il profilo in uscita, nel rispetto delle disposizioni su titoli di studio ed esame di Stato;
-attivare relazioni stabili con imprese e realtà produttive del territorio tramite accordi di partenariato, per coprogettare l’offerta formativa, avviare eventuali PCTO e stipulare contratti di apprendistato;
-operare nel rispetto delle risorse professionali disponibili, senza alcun incremento di organico.

Per quanto riguarda il potenziamento della formazione a distanza, i percorsi saranno erogati in modalità blended, con attività in presenza, online sincrone e asincrone, secondo Linee guida ancora da emanare. L’articolazione del percorso dovrà tener conto del monte ore del periodo didattico e prevedere un bilanciamento coerente tra le diverse modalità, anche in relazione alla valutazione in ingresso e all’attribuzione dei crediti.

Le osservazioni della UIL Scuola Rua
La UIL Scuola Rua ha accolto positivamente l’attenzione posta sulla formazione degli adulti, in particolare sull’ampliamento dell’offerta di II livello, così come il riferimento alla didattica a distanza. Tuttavia, la mancanza totale di risorse e investimenti rischia di vanificare ogni obiettivo dichiarato.

Netta la contrarietà

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/cpia-e-sperimentazione-tecnica-uil-scuola-nessuna-risorsa-aggiuntiva-solo-piu-carichi-di-lavoro-per-il-personale/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000