Ombre sul Concorso Dirigenti Scolastici in Calabria: Scatta la Querela?

Un nuovo capitolo si apre nella vicenda del concorso ordinario per Dirigenti scolastici, indetto ai sensi del D.M. 13 ottobre 2022, n. 194, e D.D. n. 2788/2023. I ricorrenti della regione Calabria, aderenti al Movimento nazionale Ordinaristi 2023, hanno deciso di presentare una querela alla Procura territoriale, sollevando dubbi sulla trasparenza e regolarità della procedura.
Tra le criticità evidenziate emergono presunte violazioni dell’anonimato delle prove scritte, utilizzo di codici normativi non ammessi e irregolarità nella valutazione degli elaborati. In particolare, si segnala l’estrazione delle tracce prima dell’esame senza testimoni, in contrasto con le disposizioni vigenti. Dubbi sorgono anche sull’operato della commissione calabrese, accusata di incompatibilità e di aver adottato criteri di valutazione non conformi alle tracce proposte.
I ricorrenti, rappresentati dall’avvocato Massimo Romano, chiedono chiarezza su una procedura che ritengono fondamentale per garantire il principio del merito e la trasparenza, valori essenziali per il sistema scolastico italiano. La magistratura inquirente è chiamata ora a fare luce su una vicenda che potrebbe avere implicazioni significative per il futuro della scuola.
Leggi anche:
Supplenze record e formazione-spazzatura: la scuola pubblica precipita nella precarietà
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/ombre-sul-concorso-dirigenti-scolastici-in-calabria-scatta-la-querela/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it