Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 109/2025 di conversione del decreto-legge 90/2025

06.08.2025 22:27

Categoria: Concorsi, Disposizioni legislative, Personale docente

Pubblicata sulla G.U. n. 177 del 01 agosto 2025 la Legge 30-7-2025, n. 109, di conversione del Decreto Legge 24/06/2025, n. 90 avente ad oggetto “Disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute”.

Di seguito una sintesi delle modifiche introdotte in sede di conversione che interessato la scuola.

Art. 2Disposizioni urgenti per garantire il regolare avvio dell’anno scolastico 2025/2026

Comma 1 – ter.
La novità riguarda i vincitori dei concorsi PNRR che conseguiranno l’abilitazione entro il 31 dicembre 2025. L’emendamento approvato consentirà ai vincitori di stipulare contratti a tempo determinato dalla data dell’abilitazione, superando le disparità di trattamento verificatesi in precedenza. In pratica, viene previsto che i vincitori privi di abilitazione assunti a tempo determinato, qualora conseguano l’abilitazione prima del 31 dicembre 2025, possano avere il proprio contratto trasformato a tempo indeterminato e svolgere, nello stesso anno scolastico, il periodo di formazione e prova iniziale. La misura risponde anche alla richiesta avanzata dalla CISL Scuola finalizzata all’eliminazione del diverso trattamento tra vincitori di concorso che conseguono l’abilitazione in momenti diversi a seconda dei calendari universitari.

Comma 1 – quater
Si consente la continuità nell’esercizio della professione a chi ha conseguito la laurea nelle classi L-19 (Scienze dell’Educazione) e LM-85bis (Scienze della Formazione Primaria) entro l’anno accademico 2018/2019, nonostante i cambiamenti sopraggiunti con il decreto legislativo n. 65/2017.

Comma 1 – quinquies
Viene finanziata con 1 milione di euro per il solo anno 2025 la prosecuzione delle attività dell’Opera nazionale Montessori.

Art. 2 bisMisure urgenti per il funzionamento del Consiglio superiore della pubblica istruzione
In sede di conversione è stata prevista la modifica della composizione del CSPI, disponendo la designazione nell’ambito dello stesso Consiglio di un rappresentante delle associazioni che operano nel campo della disabilità al fine di rafforzare la rappresentanza delle istanze inclusive nel sistema educativo.

Art. 2 terEstensione della tutela assicurativa degli studenti e del personale del sistema nazionale di istruzione e formazione, della formazione terziaria professionalizzante e della formazione superiore a decorrere dall’anno scolastico e accademico 2025/2026.
Viene resa strutturale la copertura assicurativa per studenti e personale scolastico a partire dall’anno scolastico 2025/2026, con stanziamenti previsti fino al 2034 attraverso una combinazione di risorse derivanti da fondi speciali dal Fondo sociale per l’occupazione e dal Fondo per il sostegno alla povertà.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/pubblicata-in-gazzetta-ufficiale-la-legge-1092025-di-conversione-del-decreto-legge-902025/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000