Supplenze record e formazione-spazzatura: la scuola pubblica precipita nella precarietà

La scuola pubblica italiana – scrive in un comunicato il CDSS – sta affrontando una crisi senza precedenti, caratterizzata da un uso massiccio di supplenze e da una formazione docente sempre più frammentata e inefficace. I dati relativi all’anno scolastico 2024/25 sono emblematici: a Milano, solo l’1,8% dei posti di sostegno è stato coperto da docenti di ruolo, mentre il restante 98,2% è stato affidato a supplenti. A Novara, la situazione non migliora, con il 96% delle cattedre occupate da personale precario.

Il problema affonda le radici in una politica scolastica che forma migliaia di docenti senza garantire loro stabilità lavorativa. L’introduzione di corsi da 30 CFU online, privi di tirocinio pratico, ha ulteriormente ridotto la qualità della preparazione. Parallelamente, il proliferare di micro-corsi e certificazioni a pagamento ha trasformato la formazione in un business, costringendo i docenti a investire continuamente per accumulare punteggi.

Questa precarietà strutturale non solo viola normative europee contro l’abuso dei contratti a termine, ma influisce negativamente sulla qualità dell’apprendimento degli studenti. È urgente un cambio di rotta: assunzioni stabili, formazione qualificata e stipendi dignitosi sono essenziali per restituire dignità al corpo docente e al sistema scolastico.

Leggi anche:

ANCODIS: Signor Ministro, se non ora quando?

“Siamo numeri, non persone”: la mia esperienza di docente perdente posto

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,                      grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di                       Google News                      , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                              Telegram: Contatta @informazionescuola 

Iscriviti al gruppo                                                                     WhatsApp
Iscriviti alla nostra                                                             pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/supplenze-record-e-formazione-spazzatura-la-scuola-pubblica-precipita-nella-precarieta/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000