Assunzioni del personale ATA per l’a.s. 2025/26, pubblicati Decreto Ministeriale, indicazioni operative e ripartizione dei posti per provincia

http://www.cislscuola.it/uploads/media/m_pi.-DM-160.06-08-2025.pdf

08.08.2025 00:10

Categoria: Assistenti amm. e tecnici, Collaboratori scol., DSGA, Personale ATA, Reclutamento e Precariato

Pubblicato il DM 6 agosto 2025 n. 160, col quale è autorizzata l’assunzione nei ruoli del personale ATA, per l’a.s. 2025/26, di un contingente complessivo pari a 10.348 unità, di cui 824 funzionari (ex D.S.G.A).

Le assunzioni hanno decorrenza giuridica dal 1° settembre 2025 e decorrenza economica dalla effettiva presa di servizio. La sede definitiva sarà assegnata agli assunti nel successivo a.s. 2026/27, come previsto dalla normativa vigente.

Nel limite del contingente autorizzato si applicano le riserve di cui agli articoli 3 e 18 della legge 12 marzo 1999, n. 68, nonché quelle previste dagli articoli 678, comma 9, e 1014, comma 3, del decreto legislativo 15 marzo 2010 n. 66 e dall’articolo 1, comma 9 bis, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44.

La nota prot. n. 180375 del 07/08/2025, inviata dalla Direzione Generale per il personale scolastico agli Uffici Scolastici Regionali, fornisce una serie di indicazioni per la corretta gestione delle procedure di assunzione.

Al decreto sono allegate la ripartizione dei posti a livello regionale e quella a livello provinciale; la nota della DGPER ne chiarisce il carattere meramente indicativo, ferma restando la possibilità degli USR, tenuto conto delle specifiche ed effettive esigenze territoriali riscontrate, di procedere ad un diverso riparto del contingente assegnato.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/assunzioni-del-personale-ata-per-las-202526-pubblicati-decreto-ministeriale-indicazioni-operat/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000