Illustrato al MIM il cruscotto delle supplenze brevi e saltuarie

https://www.flcgil.it/~media/originale/33971534107471/miur-9-2.jpg

Nel corso dell’incontro a distanza con le organizzazioni sindacali rappresentative della dirigenza scolastica svoltosi il 6 agosto, l’amministrazione ha presentato il “cruscotto delle supplenze brevi e saltuarie”, un applicativo accessibile dal SIDI attraverso il quale i dirigenti scolastici possono monitorare l’andamento delle supplenze brevi e saltuarie del proprio istituto.

All’incontro era presente il capo dipartimento Nando Minnella che ha illustrato l’applicativo che consentirà di visualizzare per l’anno scolastico di riferimento il numero dei giorni di assenza del personale, distinto tra personale docente e ATA, quello delle supplenze attribuite per alcune tipologie di contratti (N01 e N19), le risorse complessivamente impegnate e il tasso di sostituzione.

Sarà presente anche il dato dello scostamento della spesa dell’istituto rispetto agli anni precedenti e lo scostamento dell’anno corrente rispetto alle altre istituzioni scolastiche della stessa tipologia e stessa consistenza di organico.

Il dott. Minnella ha infine precisato che, attraverso la consultazione dei dati, i dirigenti potranno conoscere in tempo reale la situazione delle supplenze ai soli fini di una verifica interna dell’andamento della spesa.

Nel nostro intervento abbiamo espresso forti perplessità sullo strumento che, nonostante le precisazioni del capo dipartimento, proprio per i dati che visualizza, rivela l’intento di attribuire ai dirigenti scolastici l’onere del controllo periodico dell’andamento della spesa per le supplenze brevi e della conseguente responsabilità di una loro riduzione.

Già ora i dirigenti scolastici delle scuole del primo ciclo, in assenza di altro personale a disposizione, si stanno assumendo la responsabilità di disattendere i vincoli

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/illustrato-al-mim-il-cruscotto-delle-supplenze-brevi-e-saltuarie.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000