Personale ATA: contingenti e istruzioni per le immissioni in ruolo 2025/2026

https://www.flcgil.it/~media/originale/41451628738755/personale-ata-2-3.jpg

In esito all’informativa sindacale del 4 agosto 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha inviato agli Uffici Scolastici Regionali le istruzioni operative per le assunzioni in ruolo del personale ATA per l’anno scolastico 2025/2026.

Le disposizioni ministeriali sono contenute nella nota 180375 del 7 agosto 2025, con la quale sono stati trasmessi:

Il prospetto provinciale è da considerarsi meramente indicativo. Come specificato dal Ministero, spetterà ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali, all’esito del confronto con le organizzazioni sindacali, definire l’eventuale ripartizione a livello provinciale, sulla base delle esigenze effettive dei territori.

Funzionari EQ (ex DSGA)

È stato autorizzato un contingente complessivo di 824 unità da inquadrare nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, di cui:

698 da concorso ordinario (DDG 12 dicembre 2024, n. 3122); 123 da procedura valutativa (DDG 17 luglio 2024, n. 1897).

Le assunzioni saranno suddivise al 50% tra le due procedure: in caso di mancanza di candidati da una delle due, i posti verranno riassegnati all’altra, per garantire la copertura completa dei posti autorizzati per singola regione.

Nella scelta della sede sarà data priorità agli aspiranti inseriti nelle graduatorie di cui alla procedura valutativa di progressione, seguiti dai vincitori del concorso ordinario.

Personale ATA (profili diversi dai funzionari)

È stato autorizzato un contingente complessivo di 9.524 unità.
È possibile effettuare compensazioni tra i diversi profili ATA (escluso il profilo di funzionario) all’interno della stessa area professionale e senza aggravio sulla finanza pubblica. Tali compensazioni possono essere disposte in caso di

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/ata/personale-ata-contingenti-e-istruzioni-per-le-immissioni-in-ruolo-2025-2026.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000