Docenti Assunti da GPS Sostegno: regole per assegnazioni provvisorie e Anno di Prova

Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/26, emergono chiarimenti fondamentali per i docenti assunti da GPS sostegno prima fascia o tramite mini call veloce. La normativa, regolata dal CCNI 2025/28 e dai decreti legislativi in vigore, stabilisce che l’assegnazione provvisoria è subordinata al superamento dell’anno di prova nella scuola di assunzione.
Vincoli e Deroghe: Cosa Sapere
Secondo il DL 44/2023, i docenti neoassunti devono prestare tre anni di servizio effettivo nella sede assegnata prima di poter richiedere trasferimenti, utilizzi o assegnazioni provvisorie. Tuttavia, sono previste deroghe per situazioni specifiche, come figli minori di 16 anni o familiari con gravi disabilità.
Per chi differisce l’anno di prova, ad esempio per motivi familiari o personali, il periodo di formazione diventa un requisito essenziale per accedere a tali richieste. È importante sottolineare che le assegnazioni provvisorie non possono essere richieste nell’anno di assunzione, poiché i termini vengono chiusi prima dell’inizio del contratto.
Leggi anche:
Bonus INPS di Agosto: 100 euro extra in arrivo prima di ferragosto
Pensione a 64 Anni: la proposta di Durigon
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/docenti-assunti-da-gps-sostegno-regole-per-assegnazioni-provvisorie-e-anno-di-prova/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it