Scuola, nuove regole sul comportamento: torna il voto numerico e cambiano le sanzioni

Con l’introduzione della legge 150/2024, il sistema scolastico italiano subirà importanti modifiche a partire dall’anno scolastico 2025/26. La riforma mira a contrastare fenomeni di violenza, bullismo e cyberbullismo, promuovendo una maggiore responsabilizzazione degli studenti.
Una delle principali novità riguarda il ritorno del voto numerico in condotta, espresso in decimi, nelle scuole secondarie di primo grado. Questo influirà direttamente sulla media scolastica e sarà determinante per l’ammissione alla classe successiva. Un cinque in condotta comporterà automaticamente la bocciatura, mentre per voti inferiori a sei saranno obbligatorie attività educative su cittadinanza e solidarietà.
Nelle scuole superiori, il sei in condotta sospenderà il giudizio di ammissione, richiedendo allo studente un elaborato critico. La mancata presentazione o una valutazione negativa dell’elaborato impediranno l’avanzamento della lezione. Inoltre, i comportamenti influenzeranno sui crediti per l’esame di Stato e sul colloquio di maturità.
La riforma introduce anche sanzioni penali più severe e “super multe” per aggressioni al personale scolastico. Nelle scuole primarie, invece, continueranno i giudizi sintetici integrati dal portfolio degli alunni. Le nuove misure rappresentano un passo significativo verso una scuola più sicura e responsabile.
Leggi anche:
Assegno Unico per figli a carico: date e novità fino a Dicembre 2025
Assegno di Inclusione: bonus extra da 500 euro ad agosto 2025
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/scuola-nuove-regole-sul-comportamento-torna-il-voto-numerico-e-cambiano-le-sanzioni/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it