Battiston: non nascondere l’IA agli studenti
In un articolo pubblicato sul Corriere della Sera (11 agosto) il fisico Roberto Battiston, già presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, osserva che mentre in Italia l’ingresso dell’Intelligenza artificiale (IA, AI in inglese) nelle scuole è oggetto di dibattito e di diffusa diffidenza tra gli insegnanti (non così tra gli studenti) “ci sono Paesi esso dove viene incentivato proprio nelle scuole, per permettere a docenti e studenti di sfruttarla al meglio“, a partire dalla Cina.
“Un recentissimo articolo del MIT Technology Review racconta il rapido adattamento della società e del sistema educativo cinese all’AI generativa, quella che da noi è ChatGPT e in Cina è DeepSeek e i programmi collegati”, e negli ultimi due anni le università cinesi hanno vissuto una vera e propria rivoluzione silenziosa: “l’intelligenza artificiale è passata da tabù a strumento didattico imprescindibile, e sono gli stessi professori a incoraggiare i ragazzi a usare l’IA“. Secondo un sondaggio del Mycos
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/battiston-non-nascondere-lia-agli-studenti/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/