Supplenze GPS 2025: Cosa Prevede il Vincolo Triennale per i Docenti di Ruolo

Il vincolo triennale per i docenti di ruolo, introdotto dall’art. 2/2 del CCNI Mobilità 2025/2028, mira a garantire la continuità didattica per gli studenti. Questa norma impedisce ai docenti che ottengono il trasferimento su una preferenza puntuale di sede di presentare domanda di mobilità per tre anni scolastici consecutivi. Tuttavia, esistono deroghe specifiche, come quelle previste per i beneficiari delle precedenze dell’art. 13 del contratto o per i docenti trasferiti d’ufficio.
Nonostante il vincolo, i docenti possono accettare supplenze annuali da GPS o GaE, come stabilito dall’art. 47 del CCNL 2019/2021. Queste supplenze sono consentite solo dopo il superamento dell’anno di prova e possono riguardare un diverso grado di istruzione, una diversa tipologia di posto o classe di concorso rispetto alla titolarità.
In risposta a un quesito, è stato chiarito che il vincolo triennale esclude la possibilità di richiedere trasferimenti o passaggi di ruolo, salvo deroghe specifiche. Tuttavia, accettare incarichi annuali da GPS è possibile, garantendo flessibilità nella carriera del docente senza comprometterne la titolarità della sede.
Questo equilibrio tra continuità didattica e opportunità professionali rappresenta un aspetto cruciale per la gestione del personale scolastico.
Leggi anche:
SCUOLA – PITTONI (LEGA), PREISCRIZIONE CORSO INDIRE SOSTEGNO NON PRECLUDE CAMBIO ATENEO
Quasi 104 milioni per nuovi asili nido: il Ministero dell’Istruzione punta sul Mezzogiorno
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/supplenze-gps-2025-cosa-prevede-il-vincolo-triennale-per-i-docenti-di-ruolo/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it