Carta Docente: la sentenza della consulta estende il Bonus ai precari

La Corte Costituzionale ha stabilito un importante principio di equità per il mondo della scuola. Con la sentenza n. 121 del 2025, depositata il 25 luglio, la Consulta ha decretato che la Carta Docente, il bonus annuale di 500 euro destinato alla formazione e all’aggiornamento professionale degli insegnanti, deve essere riconosciuta anche ai docenti precari con contratto a tempo determinato.
La decisione nasce da un ricorso del Tribunale di Torino, che aveva sollevato dubbi sulla legittimità costituzionale della norma che escludeva i supplenti dal beneficio. Secondo la Corte, questa esclusione violava il principio di uguaglianza sancito dall’articolo 3 della Costituzione, discriminando i docenti precari rispetto ai colleghi di ruolo nonostante svolgano le medesime mansioni.
Ora spetta al Parlamento trovare le risorse necessarie per finanziare l’estensione del bonus. La sentenza rappresenta un passo avanti verso una maggiore equità nel trattamento dei lavoratori del settore scolastico e sottolinea l’importanza di garantire pari opportunità di accesso alla formazione professionale per tutti gli insegnanti.
Intanto i precari possono già rivendicare il dirotto, per info scrivete alla nostra casella di posta scuolainformazione@gmail.com
Leggi anche:
Assegnazioni provvisorie 2025/26: precedenza ai docenti specializzati su sostegno
Assegnazioni Provvisorie e Utilizzazioni 2025/26: al via la pubblicazione dei primi esiti
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/carta-docente-la-sentenza-della-consulta-estende-il-bonus-ai-precari/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it