Scuola, una questione di tempi. Il doppio break

di Gianluca Pasquali

Nel corso di questo nuovo anno scolastico presso la scuola San Francesco – delle suore Francescane Alcantarine – di Roma è stato introdotto un orario con doppio break.

Il doppio break nasce da una riflessione sui tempi attentivi dei bambini e sulla necessità di “cambiare aria” degli insegnanti.

«Nei bambini della nostra scuola primaria – racconta il maestro Gianluca –  si osservano sempre più frequenti problemi comportamentali: difficoltà di controllo motorio, scarsa autoregolazione delle emozioni, difficoltà a mantenere buone  relazioni tra pari, scelte impulsive, comportamenti non orientati al compito. Spesso crediamo che sia una questione di ambiente sociale, di contesto territoriale di periferia. Ma forse non è solo un “problema nostro”».

Nella scuola San Francesco, che si trova alla periferia di Roma, tra Torre Gaia e Tor Bella Monaca, è adottato un orario che prevede 40 ore di tempo scuola: 6 ore di lezione ogni giorno,

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/scuola-questione-tempi-doppio-break/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000