Riconosciuto il nostro diritto a svolgere attività sindacale negli istituti ANINSEI e l’illegittimità della nostra esclusione dal tavolo per il rinnovo contrattuale

https://www.flcgil.it/~media/originale/19372670476628/giurisprudenza-20-2.jpg

Il 14 agosto scorso il Tribunale del Lavoro di Roma ha accolto il ricorso presentato dalla FLC CGIL Roma e Lazio contro la Ambrit International School per violazione dell’articolo 28 dello Statuto dei Lavoratori.

L’istituto ha tentato di impedire alla FLC CGIL e alla sua RSA di esercitare il proprio diritto all’attività sindacale sostenendo che la FLC CGIL, non avendo partecipato alla trattativa per il rinnovo del contratto collettivo ANINSEI 2024 – 2027 (a cui ha preso parte la sola UIL Scuola RUA), non avrebbe titolo ad agire a tutela dei lavoratori.

Il decreto che ha sancito l’illegittimità della posizione dell’azienda è interessante non solo per la vicenda specifica, ma anche per la più generale vertenza relativa al presunto rinnovo del CCNL ANINSEI a cui l’associazione di Confindustria e la UIL Scuola hanno proceduto in violazione del Testo Unico sulla Rappresentanza.

Per cominciare, il Giudice rileva come la FLC CGIL sia l’organizzazione sindacale operante nel settore dell’istruzione e della ricerca comparativamente più rappresentativa sul piano nazionale e sia nell’istituto l’unico sindacato presente e a cui è iscritto il 20% del personale. Rileva inoltre che ANINSEI, di cui AMBRIT è socia, è associata a Confindustria, e per questo motivo è vincolata al rispetto del Testo Unico sulla Rappresentanza del 2014, così come lo sono tutte le sigle sindacali che hanno fino a luglio scorso partecipato alle trattative per il rinnovo del CCNL.

Di conseguenza, dato che tutte le O.S. coinvolte nei negoziati dei precedenti contratti

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/regioni/lazio/riconosciuto-nostro-diritto-svolgere-attivita-sindacale-istituti-aninsei-illegittimita-nostra-esclusione-tavolo-rinnovo-contrattuale.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000