Al via lunedì 25 agosto il ciclo di incontri CISL Scuola per i neo dirigenti scolastici. Il programma definitivo

http://www.cislscuola.it/uploads/media/INCONTRI-NEODS-2025-DEF.pdf

22.08.2025 11:46

Categoria: Dirigenti scolastici, Formazione e Aggiornamento

Sarà la segretaria generale Ivana Barbacci ad aprire lunedì 25 agosto, alle ore  9.15, il ciclo di incontri on line che la CISL Scuola dedica a chi si appresta, dal prossimo 1° settembre, ad assumere il ruolo di dirigente scolastico. 

Il programma, di cui è disponibile in allegato la versione definitiva, è articolato in quindici unità di lavoro nelle quali sono prese in considerazione tutte le principali problematiche della dirigenza: dai contenuti di un profilo orientato alla leadership educativa, alla gestione degli organi collegiali e delle relazioni sindacali, dagli aspetti amministrativi e contabili a quelli attinenti alla gestione del personale (supplenze, assegnazione classi e sedi), al tema della sicurezza.

Il tutto con un approccio concreto e fortemente operativo: su ogni argomento sarà infatti possibile, sulla scorta della relazione di un esperto, sviluppare un confronto che potrà avvalersi anche del contributo di chi, alla luce della propria consolidata esperienza, potrà fornire indicazioni e suggerimenti su come affrontare da subito con serenità il nuovo impegno professionale.

COME PARTECIPARE

Per partecipare occorre registrarsi compilando un apposito modulo on line: una comunicazione contenente le credenziali di accesso alla piattaforma on line sarà inviata all’indirizzo e-mail indicato dall’interessata/o nel corso della registrazione.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/al-via-lunedi-25-agosto-il-ciclo-di-incontri-cisl-scuola-per-i-neo-dirigenti-scolastici-il-program/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000