Docenti assenti, qual è il compito del collaboratore scolastico?

La gestione delle assenze dei docenti rappresenta una sfida importante per gli istituti scolastici, e il collaboratore scolastico gioca un ruolo chiave in questo processo. Ogni mattina, tramite la posta elettronica istituzionale, il collaboratore riceve un file PDF dalla segreteria con l’elenco dei docenti assenti e le indicazioni per la sorveglianza delle classi scoperte.
L’attività prevede operazioni precise: accesso alla casella e-mail, download e salvataggio organizzato del file in una cartella dedicata, denominazione uniforme dei documenti e, se necessario, stampa per una consultazione più agevole. Successivamente, il collaboratore comunica le informazioni essenziali al docente vicario o al responsabile di plesso, garantendo una sorveglianza puntuale e la continuità delle lezioni.
Un modulo riepilogativo, cartaceo o digitale, viene compilato quotidianamente per registrare le sostituzioni effettuate, le classi senza docente e gli interventi attivati. L’archiviazione ordinata dei dati facilita eventuali verifiche future.
Questa attività non solo valorizza le competenze digitali e organizzative del collaboratore scolastico, ma contribuisce anche al funzionamento efficiente della scuola, assicurando un ambiente sicuro e ben organizzato per gli studenti.
Leggi anche:
Contenuti digitali e accessibilità: la guida essenziale per ATA e docenti
Periodo di prova personale ATA, le novità da settembre 2025
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Iscriviti al gruppo WhatsApp
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/docenti-assenti-qual-e-il-compito-del-collaboratore-scolastico/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it