Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie Docenti: Dubbi e Reclami per il 2025/26

Le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria per l’anno scolastico 2025/26, pur rispettando la data prevista del 22 agosto, hanno sollevato dubbi e reclami da parte di alcuni docenti. In particolare, l’ordine delle operazioni previsto dall’Allegato 1 del CCNI 25/28 ha generato interrogativi sulla corretta attribuzione delle disponibilità.

Secondo il contratto, le utilizzazioni precedono le assegnazioni provvisorie, seguendo una sequenza rigorosa basata su precedenze e punteggi. Tuttavia, un docente trasferito d’ufficio per soprannumerarietà ha segnalato anomalie: nonostante la sua domanda fosse correttamente compilata, le disponibilità richieste sono state assegnate a colleghi che avevano presentato solo domanda di assegnazione provvisoria.

La normativa prevede che i provvedimenti di utilizzazione non possano essere modificati in base a disponibilità successive. Questo potrebbe spiegare la situazione segnalata, ma resta la necessità di chiarimenti. Ai docenti interessati si consiglia di contattare l’Ufficio Scolastico Provinciale per maggiori dettagli e, se necessario, ricorrere agli strumenti previsti dal CCNI, come il tentativo di conciliazione o il ricorso al giudice del lavoro.

Leggi anche:

Caro Affitti Universitari, la denuncia: un problema fuori controllo in Italia

Accrediti INPS settembre 2025, tutte le date ei nuovi importi

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,     grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di     Google News    , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                                         WhatsApp

Iscriviti alla nostra                                        pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/utilizzazioni-e-assegnazioni-provvisorie-docenti-dubbi-e-reclami-per-il-2025-26/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000