Immissioni in ruolo docenti 2025/26: chiarimenti sulla conferma delle supplenze

Le immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2025/26 seguono una procedura articolata in due fasi, come stabilito dal DL n. 45/2025. La prima fase si conclude entro il 31 agosto 2025, attingendo dalle graduatorie pubblicate entro tale data, mentre la seconda si estende fino al 31 dicembre, utilizzando le graduatorie di merito (GM) pubblicate tra il 31 agosto e il 10 dicembre.
Un aspetto cruciale riguarda la conferma delle supplenze per i docenti già in servizio. Secondo la normativa, i docenti che, al momento della nomina, svolgono una supplenza su posto vacante nella stessa regione e classe di concorso per cui sono risultati vincitori di concorso, possono essere confermati su quel posto. Questo include anche i posti vacanti accantonati con contratto “sino all’avente diritto”.
Tuttavia, la conferma è valida solo per le nomine effettuate entro il 31 dicembre 2025. Pertanto, chi riceve una nomina automatica in una sede diversa non può mantenere la supplenza precedente come sede definitiva per l’immissione in ruolo.
La normativa sottolinea l’importanza di accettare formalmente la nuova sede entro cinque giorni dalla nomina, pena la decadenza dall’incarico.
Leggi anche:
Confermato il bonus di 200 Euro INPS, il sostegno alle famiglie in arrivo a fine settembre 2025
Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie Docenti: Dubbi e Reclami per il 2025/26
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Iscriviti al gruppo WhatsApp
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/immissioni-in-ruolo-docenti-2025-26-chiarimenti-sulla-conferma-delle-supplenze-2/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it