L’Intelligenza artificiale impartisce lezioni private

La Modalità Studio di ChatGPT. Parte Prima: dagli Ossi di seppia di Montale alla teoria degli insiemi, e poi anche storia e filosofia di Lévinas.

Robot docente

ChatGPT ha introdotto la Modalità Studio. Non è da escludere che l’innovazione possa essere emulata competitivamente da altre applicazioni dell’IA. Ciò si va profilando peraltro nel momento in cui autorevoli studiosi dell’educazione ripropongono in termini nuovi il valore dell’insegnamento impartito tramite l’Intelligenza Naturale.

In cosa consiste questo specifico ampliamento delle capacità di ChatGPT? Consiste nello spiegare step by step, passo dopo passo, argomenti di studio in una simulazione di dialogo con lo studente: basta entrare in ChatGPT e cliccare su “spiegazione argomento richiesta”, dando così avvio alla procedura.

Si noti che il piano Free per questo GPT-4o ha un suo limite, raggiunto il quale scatta l’avvertenza che a partire da allora per un certo lasso di tempo, indicato in ore, le nuove risposte useranno un altro modello (ciò ovviamente per incentivare l’utente a passare al piano Plus a pagamento). Comunque, trascorso quel periodo di sospensione, il piano Free ritornerà disponibile fino a nuovo limite.

Sebbene ChatGPT affermi che non esiste una “Modalità Studio” ufficiale, la denominazione sembra destinata ad entrare nell’uso comune. Ecco le precisazioni fornite da ChatGPT in proposito.

Hai detto:

Come accedere a Modalità Studio?

ChatGPT ha detto:

Potresti specificare meglio cosa intendi con “Modalità Studio”? Ci sono diverse possibilità a seconda del contesto. Ad esempio:

In ChatGPT – Se intendi una modalità di ChatGPT pensata per lo studio:

Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/lintelligenza-artificiale-impartisce-lezioni-private/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000