Caro-scuola, Ancodis: ‘Riconoscere universalità del diritto allo studio’. Le proposte per venire incontro alle famiglie

Con la riapertura dell’anno scolastico le famiglie sanno bene che dovranno affrontare la gravosa questione delle spese scolastiche: costi per l’iscrizione e la frequenza, per l’acquisto di libri, zaini, astucci e altri materiali, per le attività extradidattiche, per le gite e i viaggi di istruzione. Si tratta dell’annuale “silenziosa” stangata che metterà a dura prova i bilanci familiari specialmente nei nuclei con più figli in età scolastica. Il caro scuola determina una vera “questione sociale” che pone alle forze parlamentari, al governo e alla società civile una domanda: come garantire davvero il pieno diritto allo studio?
Secondo le stime fornite dal Codacons, la spesa per l’anno scolastico 2025/2026 supererà ogni soglia critica, arrivando anche a superare i 700 euro per studente. La spesa per i libri scolastici rappresenta un carico significativo e rilevante per le famiglie italiane che può arrivare ad assorbire circa un terzo
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/caro-scuola-ancodis-riconoscere-universalita-del-diritto-allo-studio-le-proposte-per-venire-incontro-alle-famiglie/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/