Nuovo anno scolastico al via: torna il problema della ‘supplentite’

A pochi giorni dal suono della prima campanella, si torna a parlare di uno dei nodi irrisolti della scuola italiana: l’eccessivo ricorso alle supplenze. Malgrado la molteplicità delle procedure messe in campo – ben nove, tra concorsi ordinari, straordinari, assunzioni da GPS e scorrimenti di graduatorie – anche quest’anno infatti non si riuscirà ad assicurare la copertura stabile di tutti i posti disponibili.

Supplenze: tra stime discordanti e attese per i dati ufficiali

Il consueto braccio di ferro tra sindacati e Ministero dell’Istruzione e del Merito è già ricominciato. Le organizzazioni sindacali parlano di oltre 200-230 mila supplenze complessive, coinvolgendo sia docenti sia personale ATA. Il MIM, da parte sua, ridimensiona le cifre, in attesa dei dati ufficiali che, come sempre, arriveranno solo a scuole pienamente avviate, nel corso dell’autunno. La «supplentite», per quanto nota, resta un

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/nuovo-anno-scolastico-al-via-torna-il-problema-della-supplentite/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000