Scuola, verso quale futuro?

Il dibattito sulla riforma della scuola italiana, scatenato dall’importante documento “Anticipare per governare il cambiamento. Il Sistema di Istruzione e Formazione di fronte alle sfide del cambiamento generazionale” elaborato dall’INDIRE nei mesi passati in occasione dell’audizione dell’Istituto presso la Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali della transizione demografica, ci pone di fronte a una prospettiva complessa e multifattoriale. Le proposte, pur animate da un lodevole intento di modernizzazione e di risposta alle sfide contemporanee, sollevano legittime perplessità e rischi che non possono essere ignorati. Se da un lato l’idea di trasformare la scuola in un “ecosistema educativo” appare lungimirante, dall’altro le criticità insite in questo modello meritano un’analisi altrettanto approfondita.

La transizione demografica è la prima e ineludibile sfida. Il costante calo della popolazione studentesca e la conseguente chiusura dei plessi, in particolare nelle aree interne e nel Mezzogiorno, rendono insostenibile il modello

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/scuola-verso-quale-futuro/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000