Mindfulness: come rigenerare la scuola attraverso la consapevolezza quotidiana, promuovendo benessere diffuso

Rigenerare la scuola è possibile. A partire da ogni giorno. Immaginare una scuola bella da vivere, in cui si entri con il sorriso e non con il peso delle attese, non è un’utopia. È un cammino. Un passo dopo l’altro verso una visione più umana e condivisa. Una scuola dove è bello insegnare e imparare, dove si ha voglia di tornare ogni mattina per il clima che si respira, per le relazioni che nutrono, per un’organizzazione che sostiene e non schiaccia.
Una scuola che mette al centro le persone, prima dei ruoli. Che riconosce il valore dell’essere umano, indipendentemente dall’età o dalla funzione: studente, docente, dirigente, collaboratore o personale amministrativo.

Nel contesto attuale, segnato da ritmi incalzanti, scadenze burocratiche, tensioni latenti e fragilità emotive sempre più diffuse, emerge con forza il bisogno di rallentare. Di ricucire quel filo sottile ma essenziale che unisce il fare con

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/mindfulness-come-rigenerare-la-scuola-attraverso-la-consapevolezza-quotidiana-promuovendo-benessere-diffuso/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000