Edifici scolastici: il 90% non è a norma di sicurezza

Contenuti correlati ESCLUSIVO / DOSSIER EDILIZIA SCOLASTICA
Riaprono le scuole per oltre 7 milioni di studenti e per un milione di lavoratori del settore. Sono luoghi sicuri?
Dei 40 mila edifici scolastici statali, ben 36 mila non dispongono di una o più certificazioni obbligatorie in tema di sicurezza. E quasi uno su 10 non ne dispone neanche di una. La mappa dei 3.600 edifici “totalmente irregolari”, dove studiano o lavorano in 700 mila. E nelle zone ad alto rischio sismico la situazione è peggiore della media. Ai Campi Flegrei e nell’area vesuviana, di recente oggetto di frequenti scosse, un quadro da rabbrividire. Il caso Abruzzo.
A 23 anni dalla tragedia di San Giuliano di Puglia, a 17 dal crollo del soffitto del liceo Darwin a Rivoli, in cui perse la vita lo studente Vito Scafidi, la radiografia sull’edilizia scolastica non è
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/edifici-scolastici-no-norma-sicurezza/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/