Mancata assunzione dei Docenti di religione cattolica in Lombardia: Ritardi e mancanza di rispetto

I docenti di religione cattolica della Lombardia si trovano in una situazione di incertezza e disagio. Nonostante le prove concorsuali svolte il 18 aprile per la secondaria e il 20 agosto per infanzia e primaria, l’immissione in ruolo a tempo indeterminato è ancora in sospeso.
Ritardi nelle assunzioni
Per i docenti di infanzia e primaria, un ritardo era previsto. Tuttavia, anche i docenti della secondaria, che avrebbero dovuto essere immessi in ruolo entro il 1° settembre, sono stati penalizzati. Attualmente, non è chiaro se le eventuali assunzioni avranno decorrenza giuridica ed economica retroattiva.
La voce dei professionisti
Giuseppe Favilla, segretario generale nazionale della FENSIR, esprime il malcontento dei docenti:
«Tra i colleghi prevalgono amarezza e delusione. Alcuni mi hanno confidato di essere pronti a rinunciare all’insegnamento della religione per cambiare lavoro, stanchi di questa continua mancanza di rispetto nei confronti della loro professionalità».
Favilla sottolinea che:
«Non comprendiamo le ragioni che impediscono di procedere con serietà e tempestività alle assunzioni, nel contingente previsto dal DM 144/2025».
Fallimento della Lombardia
Favilla critica la gestione delle assunzioni in Lombardia, una regione spesso considerata un simbolo di efficienza:
«È inaccettabile che la Lombardia abbia fallito clamorosamente nella gestione di questa procedura. Chiediamo l’immediata immissione nei ruoli, anche con un decreto emanato alle 23.59 del 31 agosto».
Problemi con le graduatorie
La situazione è ulteriormente complicata dalle denunce del SAIR – Sindacato Autonomo Insegnanti di Religione. Mariangela Mapelli, segretaria del SAIR, evidenzia:
«Tra il 27 e il 29 agosto abbiamo assistito a una situazione paradossale: le graduatorie di infanzia e primaria sono state pubblicate con punteggi errati».
Mapelli aggiunge che sono state costrette a intervenire formalmente per tutelare i propri iscritti. Un presidente di sottocommissione ha sottratto 12 punti a un docente, violando il bando.
Richieste dei Docenti
FENSIR e SAIR ribadiscono che questa gestione è inaccettabile e mortifica la professionalità di centinaia di insegnanti. Chiedono pertanto all’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia e al Ministero dell’Istruzione di:
- Immettere in ruolo con decorrenza giuridica ed economica dal 1° settembre 2025.
- Rispettare gli impegni assunti con il DM 144/2025.
I docenti di religione cattolica non chiedono privilegi, ma il riconoscimento dei loro diritti e della loro professionalità. Dopo decenni di precarietà, è tempo che l’Amministrazione restituisca dignità a chi garantisce continuità educativa nelle scuole.
I docenti interessati a questa procedura hanno alle spalle da 8 a 30 anni di contratti a tempo determinato. Questa condizione è inaccettabile e non può essere ulteriormente protratta.
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/08/31/mancata-assunzione-dei-docenti-di-religione-cattolica-in-lombardia-ritardi-e-mancanza-di-rispetto/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/