Posizione dei docenti idonei in merito alle recenti dichiarazioni dell’Onorevole Mario Pittoni

In merito al recente intervento dell’On. Mario Pittoni, Responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega, i docenti idonei ritengono necessario intervenire per chiarire alcuni aspetti fondamentali E’ importante ribadire che la Commissione Europea, attraverso la Task Force PNRR guidata dalla Dott.ssa Magdalena Morgese Borys, ha già avuto modo di precisare in passato — anche in un articolo pubblicato da Orizzonte Scuola nel gennaio 2025 — che non esistono vincoli specifici per l’assunzione degli idonei. La decisione di Esecuzione del Consiglio definisce obiettivi generali, ma non impone né l’abolizione delle graduatorie né la ripartenza da zero degli idonei.
Tali scelte sono da attribuirsi esclusivamente alla politica nazionale.
Il concorso annuale, citato come elemento vincolante, rappresenta una tappa tecnica utile a dimostrare l’avanzamento del piano e a sbloccare i fondi previsti dal PNRR. Tuttavia, ciò non può giustificare la mancata valorizzazione di chi ha già superato due selezioni.
Occorrono misure concrete e tempestive
Ad oggi, le graduatorie non scorrono, i rinunciatari non vengono sostituiti, i posti contingentati restano sulla carta. I docenti idonei continuano a vivere una condizione di precarietà.
La Task Force PNRR a cui si attribuisce la responsabilità non ha mai richiesto l’esclusione degli idonei, né ha imposto criteri che ne impediscano l’assunzione. Lo ha ribadito in più occasioni: le modalità di reclutamento rientrano nella piena competenza dello Stato italiano.
Se il documento citato dall’On. Pittoni — proveniente dal Europe Direct Contact Centre — non è ritenuto sufficientemente probatorio, esistono strumenti formali per ottenere ulteriori conferme che noi idonei riteniamo doverose.
I docenti idonei auspicano che il confronto prosegua su basi trasparenti e costruttive, con l’obiettivo di garantire coerenza tra gli impegni assunti e le misure adottate. La valorizzazione del merito non può essere disattesa. La stabilizzazione dei docenti non può essere rimandata. La credibilità delle istituzioni passa anche da questo.
È tempo di superare le dichiarazioni generiche: servono risposte puntuali, documentabili e misure operative. Solo interventi concreti sul precariato potranno dimostrare l’effettiva volontà di correggere le criticità che hanno portato l’Italia a essere sanzionata in sede europea.
Restiamo disponibili al dialogo, in attesa di soluzioni che riconoscano il merito e garantiscano stabilità.

Gli idonei Pnrr1 e Pnrr2

Leggi anche:

Adesso è in Gazzetta Ufficiale, a settembre 2025 sarà accreditato il bonus di 458,50 euro

SCUOLA – PITTONI (LEGA): RESTITUITA FIGURA DOCENTE IDONEO, INTESA CON UE

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,     grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di     Google News    , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                                         WhatsApp

Iscriviti alla nostra                                        pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/posizione-dei-docenti-idonei-in-merito-alle-recenti-dichiarazioni-dellonorevole-mario-pittoni/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000