Scuola: audizioni in Commissione Camera sul ddl Valditara

Roma, 31 agosto – Giovedì 4 settembre, la Commissione Cultura e Istruzione della Camera dei Deputati sarà impegnata in una serie di audizioni informali riguardanti il disegno di legge C. 2423, noto come ddl Valditara. Il provvedimento, presentato dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, introduce norme sul consenso informato preventivo delle famiglie rispetto ad attività scolastiche legate a tematiche sulla sessualità e sul coinvolgimento di soggetti esterni in attività formative.

In aggiunta al testo base, saranno esaminate le proposte di legge C. 2271 Amorese e C. 2278 Sasso. Tra gli auditi figurano rappresentanti di associazioni culturali e sportive, come UISP e AICS, oltre a realtà impegnate per i diritti LGBTQIA+ e la parità di genere, tra cui Arcigay e Famiglie Arcobaleno. Interverranno anche esperti come Barbara Poggio, Prorettrice dell’Università di Trento.

L’iniziativa mira a garantire maggiore trasparenza e coinvolgimento delle famiglie nelle scelte educative, in un contesto che pone al centro il dialogo tra istituzioni e società civile. Al termine delle audizioni, si terrà una riunione dell’ufficio di presidenza della Commissione.

Leggi anche:

Nuovo bonus 200 a settembre 2025, attenzione alle scadenze e all’ISEE

Posizione dei docenti idonei in merito alle recenti dichiarazioni dell’Onorevole Mario Pittoni

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,     grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di     Google News    , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                                         WhatsApp

Iscriviti alla nostra                                        pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/scuola-audizioni-in-commissione-camera-sul-ddl-valditara/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000