Scuola: audizioni in Commissione Camera sul ddl Valditara

Roma, 31 agosto – Giovedì 4 settembre, la Commissione Cultura e Istruzione della Camera dei Deputati sarà impegnata in una serie di audizioni informali riguardanti il disegno di legge C. 2423, noto come ddl Valditara. Il provvedimento, presentato dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, introduce norme sul consenso informato preventivo delle famiglie rispetto ad attività scolastiche legate a tematiche sulla sessualità e sul coinvolgimento di soggetti esterni in attività formative.
In aggiunta al testo base, saranno esaminate le proposte di legge C. 2271 Amorese e C. 2278 Sasso. Tra gli auditi figurano rappresentanti di associazioni culturali e sportive, come UISP e AICS, oltre a realtà impegnate per i diritti LGBTQIA+ e la parità di genere, tra cui Arcigay e Famiglie Arcobaleno. Interverranno anche esperti come Barbara Poggio, Prorettrice dell’Università di Trento.
L’iniziativa mira a garantire maggiore trasparenza e coinvolgimento delle famiglie nelle scelte educative, in un contesto che pone al centro il dialogo tra istituzioni e società civile. Al termine delle audizioni, si terrà una riunione dell’ufficio di presidenza della Commissione.
Leggi anche:
Nuovo bonus 200 a settembre 2025, attenzione alle scadenze e all’ISEE
Posizione dei docenti idonei in merito alle recenti dichiarazioni dell’Onorevole Mario Pittoni
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Iscriviti al gruppo WhatsApp
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/scuola-audizioni-in-commissione-camera-sul-ddl-valditara/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it