Adesione all’International Games Month @your Library 2025

Oramai il gioco ha contagiato le biblioteche di tutto il mondo e anche per il 2025 torna l’occasione per aderire all’International Games Month: durante tutto il mese di novembre potremo infatti mostrare e raccontare al pubblico il ruolo che il gioco ha all’interno delle nostre comunità e dei nostri servizi bibliotecari.

Come ogni anno vi chiediamo, se pensate comunque di aderire, anche senza ancora avere una programmazione precisa o l’idea se proporre giochi in presenza, iniziative in rete, tutorial, bibliografie, concorsi, ecc., di preiscrivervi al più presto compilando il modulo che trovate qui: https://forms.gle/MxnWYUinWMwVWuzy9, per darci modo di poter collaborare con gli sponsor di quest’anno e per poter programmare le iniziative che come Gruppo di lavoro sul gaming stiamo predisponendo.  Ricordatevi inoltre che, come per gli anni scorsi, occorre iscriversi anche sul sito internazionale all’indirizzo https://games.ala.org/international-games-month/, cliccando sul link “2025 Registration”, per convalidare la vostra partecipazione!

Immaginiamo che le vostre menti si stiano domandando cosa stiamo ideando per assegnare i giochi che verranno offerti dai nostri fantastici sponsor
Visti i messaggi ricevuti e gli incontri fatti durante il Play di Bologna con alcuni colleghi, abbiamo pensato di organizzare una riunione online per raccogliere tutte le possibili sollecitazioni che magari non sono riuscite ad emergere finora. L’appuntamento è fissato per martedì 16 settembre alle ore 13.00.Questo il link a cui collegarsi: meet.google.com/yug-mpdc-zhu. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a mandarci una mail a ggam@aib.it

Continua la lettura su: https://www.aib.it/notizie/adesione-allinternational-games-month-your-library-2025/ Autore del post: Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000