Dossier edilizia scolastica/3. Due terzi degli edifici scolastici privi di certificazioni sono nel Mezzogiorno

Contenuti correlati
Gli edifici scolastici che, secondo i dati del Portale unico MIM, hanno registrato la totale assenza di certificazioni e documenti per la sicurezza nel 2023-24 sono complessivamente 3.588, cioè il 9% dei 39.993 edifici scolastici esistenti.
Sono distribuiti in modo notevolmente difforme sul territorio nazionale che, in valori assoluti vanno da zero per Aosta a 674 per la Campania.
In valori percentuali, dopo Aosta, seguono le Marche con lo 0,5% di edifici senza alcuna certificazione, seguite dalla Lombardia con l’1,8, il Veneto con il 2,1% e il Piemonte con il 2,5%.
Sopra la media nazionale si trovano tutte le regioni settentrionali e anche quelle centrali con la sola eccezione del Lazio.
Il Molise con il 5,5% di edifici scolastici privi delle cinque certificazioni/documenti previste è l’unica regione meridionale sopra la media nazionale del 9%.
Tutte le altre regioni del Sud e
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/dossier-edilizia-scolastica-3-due-terzi-degli-edifici-scolastici-privi-di-certificazioni-sono-nel-mezzogiorno/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/