Inizio anno scolastico: tutto sul Piano annuale delle attività dei docenti

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, il Piano annuale delle attività assume un ruolo centrale nella gestione degli impegni dei docenti. Questo strumento, regolato dall’articolo 43 del CCNL 2019/21, è fondamentale per organizzare le attività collegiali e funzionali all’insegnamento.
Chi lo predispone e cosa contiene?
Il dirigente scolastico è responsabile della predisposizione del Piano, basandosi sulle proposte degli organi collegiali. Una volta redatto, il documento viene deliberato dal Collegio dei docenti, includendo fino a 40 ore annue per riunioni collegiali e altre 40 per consigli di classe. Sono inoltre previste attività individuali come preparazione lezioni, correzione elaborati e rapporti con le famiglie.
Modifiche in corso d’anno
Il Piano può essere aggiornato per rispondere a nuove esigenze. Le modifiche seguono la stessa procedura: il dirigente propone e il Collegio approva.
Questo strumento garantisce una programmazione efficace e flessibile, essenziale per il buon funzionamento delle istituzioni scolastiche.
Leggi anche:
Servizio Civile Nazionale: La Riserva del 15% per le Supplenze Docenti Sarà Applicata dal 2026
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Iscriviti al gruppo WhatsApp
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/inizio-anno-scolastico-tutto-sul-piano-annuale-delle-attivita-dei-docenti/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it