Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito pubblica le Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle istituzioni scolastiche (v. 1.0 – agosto 2025)
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato le Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle istituzioni scolastiche (versione 1.0 – allegato al DM n. 166 del 9 agosto 2025), che hanno ottenuto il parere favorevole del Garante per la protezione dei dati personali. Il documento delinea come le scuole possano adottare tecnologie IA in modo etico, consapevole e responsabile.
Il testo si articola in sei sezioni fondamentali:
-
Ruolo dell’IA nella scuola – evidenzia il valore dell’IA sia per la didattica (personalizzazione dei contenuti, creazione di materiali interattivi ecc.) sia per il supporto alle funzioni amministrative e organizzative.
-
Principi di riferimento – ribadisce valori quali centralità della persona, tutela dei minori, inclusione, non discriminazione, trasparenza e responsabilità.
-
Requisiti fondamentali – include aspetti tecnici, giuridici e organizzativi, con rimandi all’AI Act, GDPR, valutazioni di impatto (DPIA/FRIA), interoperabilità e sicurezza dei dati
-
Fasi per l’introduzione dell’IA – descrive un percorso metodologico in fasi: valutazione preliminare, sperimentazione, formazione del personale, monitoraggio continuo
-
Comunicazione e governance – richiama l’importanza di pianificare modalità di comunicazione a studenti, famiglie e staff scolastico, definendo
Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/linee-guida-per-lintroduzione-dellintelligenza-artificiale/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it