Scuola dell’Infanzia: tutto quello che non sai (e che invece tuo figlio vorrebbe che conoscessi)

La scuola dell’infanzia, che molti di noi chiamano ancora ostinatamente “materna” o, peggio, “asilo”, può essere gestita da tre tipi di enti: lo Stato, i comuni, e i privati, che spesso sono congregazione religiose. Queste tre gestioni appartengono tutte alla dimensione pubblica, anche le scuole delle “suore” che per effetto della legge sulla parità  rientrano nel sistema pubblico, così come le scuole comunali (ma su queste nessuno, credo, nutriva dubbi).

La scuola dell’infanzia non serve a gettare le basi per la scuola primaria e lo stesso discorso vale per ogni ordine e grado scolastico: si va a scuola per sviluppare precise finalità e non per un’eterna rincorsa e preparazione per lo step successivo (pensate che ansia se dovesse essere proprio così!).

La scuola dell’infanzia ha quattro finalità presentate dal testo di riferimento per la scuola, le “Indicazioni nazionali per il curricolo”.

Le finalità sono lo

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/scuola-dellinfanzia-tutto-quello-che-non-sai-e-che-invece-tuo-figlio-vorrebbe-che-conoscessi/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000