Da uno sguardo: film di studentesse e studenti sulla violenza contro le donne

Nell’ambito della 82esima Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, si è svolta giovedì 4 settembre presso l’Hotel Excelsior la cerimonia di premiazione del concorso scolastico nazionale “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti sulla violenza contro le donne”.

Il concorso, giunto alla sua seconda edizione, è organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari opportunità, dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura.

La giornata è stata aperta dall’intervento del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e ha visto la partecipazione del Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, del Sottosegretario alla Cultura, Lucia Borgonzoni e del Sottosegretario all’Istruzione Paola Frassinetti.

L’evento, che ha accolto le delegazioni delle scuole vincitrici, è stato condotto dall’attrice Matilde Gioli.  Le scuole – secondarie di primo e secondo grado – hanno realizzato dei cortometraggi sul tema, incentrando l’attenzione sulla necessità di sensibilizzare soprattutto le nuove generazioni sull’importanza del rispetto verso le donne.

I VINCITORI:
Scuola secondaria di primo grado:
Istituto comprensivo Olivieri di Pesaro, Istituto comprensivo Valdilana Pettinengo di Valdilana (Biella).
Scuola secondaria di secondo grado:
Istituto Tecnico Lorenzo Mossa di Oristano, Liceo statale Pascasino di Marsala, Istituto professionale Versari Macrelli di Cesena.

Il video

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=178050 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000