Invalsi: Ricci confermato, si rafforza l’inclinazione tecnologica dell’Istituto

Lo scorso 7 agosto 2025 il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha nominato il dr. Roberto Ricci Presidente dell’Invalsi per il quadriennio 2025-2029. Per Ricci si tratta di un secondo mandato, avendo egli ricoperto l’incarico dal 6 agosto 2021 per nomina dell’allora ministro Patrizio Bianchi.

Contestualmente il ministro Valditara ha nominato il dottor Paolo Branchini, fisico dell’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), come nuovo componente del consiglio di amministrazione dell’Istituto in sostituzione della professoressa Renata Maria Viganò, docente di Pedagogia sperimentale presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica di Milano.

Con la conferma di Ricci, formatosi e affermatosi come statistico, e l’ingresso di Branchini, scienziato di formazione fisico-matematica nel Cda al posto della pedagogista Viganò, si accentua la tendenza dell’Istituto a operare in una dimensione spiccatamente tecnologica, con un approccio ai dati fondamentalmente quantitativo, come lo era stato anche con le presidenze degli

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/invalsi-ricci-confermato-si-rafforza-linclinazione-tecnologica-dellistituto/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000