Istruzione, FLC CGIL: Italia maglia nera per investimenti, governo ostile alla scuola pubblica

https://www.flcgil.it/~media/originale/46898619272675/tagli-05.jpg

“Il report Investing in Education 2025 della Commissione Europea evidenzia che l’Italia spende in istruzione molto meno degli altri paesi europei. La cruda realtà è certificata dai dati Eurostat 2023: la spesa per l’istruzione nel nostro Paese è inferiore di oltre 2 punti rispetto alla media europea (7,3% contro 9,6%) in rapporto alla spesa pubblica totale; l’Italia spende meno di tutti i 27 stati europei in rapporto alla spesa pubblica totale e infine, la spesa in rapporto al PIL è al 3,9% mentre la media UE è del 4,7%”. È quanto riporta una nota della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

Per il sindacato di categoria: “Mentre il ministro Valditara pratica misure ideologiche che vanno dallo smantellamento delle indicazioni nazionali, al divieto di uso dei cellulari persino ai fini didattici, all’elargizione di mancette al personale tramite convenzioni e benefit, nel frattempo disinveste nella scuola pubblica a partire dal personale al quale vengono sottratti circa 300 euro medi mensili poiché per il rinnovo del  Contratto si prevedono incrementi solo del 6% a fronte di un’inflazione del 17% nel triennio contrattuale”.

“La politica ideologicamente ostile alla scuola pubblica è evidente dai tagli operati al personale, ai fondi per il funzionamento, dalla chiusura di 750 istituti e dall’aumento del 50% dei finanziamenti alla scuola privata, passati da 551 milioni di euro nel 2021 a 750 milioni di euro per l’anno scolastico 2024/2025. E non si arresterà qui, conclude la nota FLC CGIL, il duo Meloni-Valditara ha già promesso altri

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/comunicati-stampa/flc/istruzione-flc-cgil-italia-maglia-nera-per-investimenti-governo-ostile-alla-scuola-pubblica.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000