Pagamento del FIS, è finita l’attesa per gli ATA e per i docenti

Finalmente sarà pagato il FIS sia ai docenti che agli ATA. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha confermato l’accredito delle risorse economiche legate al MOF (Miglioramento dell’Offerta Formativa). Questi fondi, fondamentali per le scuole italiane, finanziano progetti, attività aggiuntive e compensi accessori per docenti e personale ATA.
Il calcolo degli importi è basato su criteri oggettivi, come il numero di studenti iscritti e la complessità organizzativa dell’istituto, garantendo una distribuzione equa. Le risorse sono suddivise in tre capitoli principali: Fondo d’Istituto (FIS), ore eccedenti e attività sportive complementari.
Le somme assegnate alle scuole sono calcolate al lordo dipendente, con contributi previdenziali e assistenziali gestiti direttamente dal MEF-NoiPA. I cedolini relativi al FIS sono già stati elaborati e gli importi netti saranno visibili sul portale NoiPA entro il 7 settembre, con possibilità di accesso anticipato dal 4 settembre.
Le risorse non utilizzate non vengono perdute: diventano economie che saranno reinvestite nella contrattazione d’istituto per l’anno successivo, garantendo continuità e ottimizzazione dei fondi.
Leggi anche:
SBC: mettere sul contratto scaduto le risorse dei prossimi due. Serve un atto politico
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Iscriviti al gruppo WhatsApp
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/pagamento-del-fis-e-finita-lattesa-per-gli-ata-e-per-i-docenti/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it