Proposta di riforma dei criteri di assegnazione dei Docenti alle classi

Roma, 3 settembre 2025 – Un docente ha inviato una lettera al Ministro dell’Istruzione e del Merito per proporre una norma che, a suo avviso, potrebbe migliorare significativamente la scuola italiana.

Un criterio oggettivo per l’assegnazione dei Docenti

Nella sua missiva, il docente sottolinea l’importanza di stabilire un criterio oggettivo per l’assegnazione dei docenti alle classi, auspicando una circolare che possa uniformare le procedure da Alpi a Lampedusa. «La vaghezza della procedura attuale porta a numerosi ricorsi al TAR e conflitti tra docenti e dirigenti scolastici», afferma, evidenziando la necessità di un sistema che riduca tali problematiche.

Proposta di procedura

Il docente propone una procedura simile a quella adottata negli uffici CSA, in cui i docenti possano scegliere le proprie cattedre in base alla posizione in graduatoria interna di istituto e ai punti di continuità maturati. «Con tale procedura, ci sarebbe equità e serenità tra docenti e dirigenti, evitando conflitti e discriminazioni», aggiunge.

L’equità nell’assegnazione delle cattedre

Il docente critica il sistema attuale, dove a volte docenti esperti e apprezzati non ottengono le cattedre desiderate, mentre colleghi con meno esperienza vengono assegnati a corsi più ambiti. «È fondamentale che tutti i docenti siano trattati con equità», sostiene, sottolineando che la gestione delle cattedre deve garantire imparzialità.

Un contributo al miglioramento della scuola italiana

Il docente, già ufficiale dell’esercito e con esperienza universitaria, si è sempre impegnato per il miglioramento delle istituzioni. «Anche a costo zero, si possono apportare miglioramenti significativi nella scuola italiana», conclude.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/09/03/proposta-di-riforma-dei-criteri-di-assegnazione-dei-docenti-alle-classi/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000