Emergenza edilizia scolastica/2. Quelle cinque certificazioni, di cui due a carico delle scuole

Contenuti correlati
Lo studio presentato su tuttoscuola.com e nella newsletter della scorsa settimana si basa sull’incrocio, per ognuno dei 39.993 edifici scolastici statali, delle informazioni relative al numero di certificazioni disponibili, con riferimento alle cinque principali certificazioni in tema di sicurezza previste dalla normativa, secondo quanto riportato nella sezione Open Data dell’Anagrafe Nazionale dell’Edilizia scolastica pubblicata a partire dal 15 luglio 2025 dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, sulla base dei dati caricati dagli enti locali, proprietari degli edifici. Esse sono: Certificato di agibilità, Certificato di prevenzione incendi, Certificato di omologazione centrale termica, Piano di evacuazione, DVR. I primi tre documenti sono forniti da Comuni e Province, gli ultimi due dalle istituzioni scolastiche.
Come ormai noto, dall’analisi e rielaborazione dei dati da parte di Tuttoscuola è emerso il seguente quadro:
Risultano, dunque, in possesso di tutte le certificazioni/documenti soltanto 3.905 edifici tra
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/emergenza-edilizia-scolastica-2-quelle-cinque-certificazioni-di-cui-due-a-carico-delle-scuole/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/