Un minuto di silenzio per la pace, la Uil Scuola appoggia l’idea del giornalista Alex Corlazzoli

Un minuto di silenzio per la pace, la Uil Scuola appoggia l’idea del giornalista Alex Corlazzoli

Quella di Alex Corlazzoli, maestro e giornalista, è un’idea che appoggiamo.
Un minuto di silenzio per la pace, nel primo di giorno scuola, in tutte le classi del nostro Paese.
È un modo semplice e diretto – si sofferma Giuseppe D’Aprile, Segretario generale Uil Scuola – per affrontare, nei vari ordini di scuola, il tema delle guerre e dei conflitti in atto.

L’educazione è il primo strumento per creare consapevolezza. La scuola ha il delicato compito di aiutare gli studenti a leggere la realtà. E quello del minuto di silenzio ci sembra un momento simbolico a cui è possibile dare molti significati, far seguire molti spunti di riflessione.

Siamo certi – e ce ne faremo a nostra volta sostenitori – che il ministro Valditara vorrà approvare questa proposta che punta alla convivenza pacifica e offre un “seme di coscienza” – come lo definisce Corlazzoli – per costruire la cultura della pace e del rispetto dei diritti fondamentali, proprio in un momento nel quale a migliaia sono privati del loro diritto all’istruzione a causa della guerra, le scuole distrutte, le aule chiuse, conclude.

Condividi questo articolo:

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/un-minuto-di-silenzio-per-la-pace-la-uil-scuola-appoggia-lidea-del-giornalista-alex-corlazzoli/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000