Esame di maturità, cambia tutto: pubblicato il Decreto-Legge sulla riforma e sull’avvio dell’anno scolastico

Contenuti correlati

Il Decreto-Legge 9 settembre 2025, n. 127, appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale, introduce misure urgenti che riguardano da vicino studenti, docenti e dirigenti scolastici: dalla riforma dell’Esame di Stato del secondo ciclo, ora ufficialmente “esame di maturità”, fino alle novità sull’edilizia scolastica, le supplenze, la sicurezza nei viaggi d’istruzione e il rinnovo del contratto del comparto scuola.

Una maturità riformata, anche nel nome

La novità più simbolica è proprio la reintroduzione della denominazione “esame di maturità” in luogo del più tecnico “Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione”. Ma non si tratta solo di un cambio lessicale. L’esame viene ridefinito nei contenuti, nella struttura e nelle finalità:

– Sarà chiamato a valutare non solo le conoscenze disciplinari, ma anche le competenze, l’autonomia, la maturazione personale e il senso di responsabilità dello studente.
– Avrà una funzione orientativa, guardando al futuro

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/esame-di-maturita-cambia-tutto-pubblicato-il-decreto-legge-sulla-riforma-e-sullavvio-dellanno-scolastico/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000