Il decreto scuola è in Gazzetta Ufficiale e contiene il rinvio del Regolamento delle supplenze: il Ministro vuole affossare il confronto sulle GPS

Il decreto-legge n. 127 del 9 settembre 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Tra le misure contenute nella norma, che reca “Misure urgenti per la riforma dell’esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell’anno scolastico 2025/2026” la proroga fino al 2028 dello strumento dell’Ordinanza Ministeriale per la gestione delle Graduatorie Provinciali delle Supplenze (GPS).
Di fatto il ministro Valditara rinvia il confronto sul nuovo Regolamento delle supplenze, che avrebbe dovuto essere definito entro il 2026, in vista dell’aggiornamento delle graduatorie, e di fatto prova ad affossare il confronto su tutti quei temi critici che come sindacato abbiamo posto al tavolo.
In primis la FLC CGIL ha chiesto con forza di affrontare il problema dei tanti supplenti scavalcati nelle nomine e considerati rinunciatari per cause connesse alla procedura informatizzata di assegnazione degli incarichi a tempo determinato. Troppi posti disponibili vengono infatti inseriti solo nel secondo o nel terzo turno di nomina, con conseguente penalizzazione di chi ricopre le posizioni più alte nelle graduatorie. Per questo la FLC CGIL chiede il ripescaggio dei docenti saltati e considerati rinunciatari per problemi non riconducibili a una erronea compilazione della domanda, ma alle poche disponibilità inserite a sistema.
C’è l’esigenza di equiparare i punteggi assegnati alle abilitazioni di docenti e ITP nelle graduatorie di sostegno, laddove gli ITP a parità di titolo vengono penalizzati. Nell’ambito degli Insegnanti Tecnico Pratici la FLC CGIL ha sollecitato da tempo il Ministero a definire una volta
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/decreto-scuola-gazzetta-ufficiale-contiene-rinvio-regolamento-supplenze-ministro-vuole-affossare-confronto-gps.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/