“Rispondere al calo demografico favorendo qualità e personalizzazione della didattica”. Intervista di Tuttoscuola a Ivana Barbacci

http://www.cislscuola.it/uploads/media/BARBACCI_Tuttoscuola_654_settembre_2025.pdf

10.09.2025 09:14

Categoria: Articoli e interviste

Il numero di settembre della rivista Tuttoscuola riporta un’intervista alla segretaria generale della CISL Scuola, Ivana Barbacci, realizzata all’indomani della sua conferma alla guida dell’organizzazione votata all’unanimità dopo l’VIII Congresso Nazionale, svoltosi a Trieste lo scorso mese di giugno.

L’intervista, a cura di Alfonso Rubinacci, tocca diversi temi di rilevante attualità politica e sindacale, con un focus particolare sulle prospettive del rinnovo contrattuale, sulle conseguenze che potrebbe avere il calo demografico sull’organizzazione del servizio scolastico pubblico, sull’impatto dell’intelligenza artificiale, sulle evidenti disparità che ancora si rilevano tra le diverse aree territoriali di un Paese che rischia, anche per quanto riguarda l’istruzione, di viaggiare a due velocità.

Salvaguardare l’unitarietà del sistema di istruzione nazionale, valorizzando l’autonomia scolastica e contrastando la tendenza a un neocentralismo ministeriale, che affiora anche nelle Nuove Indicazioni Nazionali, rimangono punti fermi per l’azione della CISL Scuola, oggi impegnata per giungere quanto prima positivamente al rinnovo del contratto 2022/24.

Sugli effetti del calo demografico, la segretaria generale CISL Scuola sottolinea come la risposta giusta e necessaria debba essere quella di puntare a interventi sull’organizzazione del servizio scolastico che favoriscano la la personalizzazione e la qualità della didattica, il recupero degli svantaggi territoriali, una migliore integrazione delle seconde generazioni di immigrati nelle aree urbane.

In allegato l’intervista integrale.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/rispondere-al-calo-demografico-favorendo-qualita-e-personalizzazione-della-didattica-intervista/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000