Supplenze, D’Aprile: “Serve un regolamento chiaro. Stop alla disparità di punteggio per gli ITP sul sostegno”

Supplenze, D’Aprile: “Serve un regolamento chiaro. Stop alla disparità di punteggio per gli ITP sul sostegno”

“Il decreto scuola proroga per altri tre anni l’ordinanza ministeriale sulle GPS, la cui naturale scadenza era prevista per il 2026. È un provvedimento emanato senza il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali. Più volte in questi anni – dichiara Giuseppe D’Aprile, Segretario generale Uil Scuola Rua – abbiamo chiesto al Ministero di definire un regolamento delle supplenze per evitare continui provvedimenti tampone”.

“Servono criteri chiari, regole certe e uno strumento definitivo che garantisca trasparenza e rispetto dei diritti del personale docente”.

“Uno dei nodi più critici – prosegue D’Aprile – riguarda la disparità evidente e ingiustificata tra docenti teorici e docenti tecnico-pratici (ITP) nella graduatoria del sostegno: ai primi è riconosciuto un punteggio massimo di 36 punti, agli ITP soltanto 12”.

“Si tratta di un’ingiustizia, visto che la specializzazione sul sostegno è identica: stessi percorsi, stessi crediti, stessi tirocini, stessi costi, stesso esame finale. Rivendichiamo che, nella fase di conversione in legge, questa stortura venga eliminata e che si apra finalmente un confronto vero sulle regole delle supplenze, auspicando il coinvolgimento delle parti sociali nella stesura del testo”, conclude.

Condividi questo articolo:

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/supplenze-daprile-serve-un-regolamento-chiaro-stop-alla-disparita-di-punteggio-per-gli-itp-sul-sostegno/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000