Vincolo Triennale per Docenti Neoassunti: L’anno di Aspettativa si Computa?

I docenti assunti in ruolo a partire dall’anno scolastico 2023/24 sono soggetti al vincolo triennale nella scuola di assunzione, come stabilito dagli articoli 399 del D.lgs. 297/94 e 13 del D.lgs. 59/2017. Tale vincolo prevede la permanenza per almeno tre anni, incluso l’anno di prova, nella stessa istituzione scolastica, nello stesso tipo di posto e classe di concorso.
Un quesito ricorrente riguarda la computabilità dell’anno di aspettativa non retribuita ai fini del triennio. La normativa non menziona esplicitamente l’effettivo servizio, ma richiede la permanenza nella scuola assegnata. Pertanto, sebbene l’anno di aspettativa non sia citato tra gli anni utili, potrebbe essere considerato valido per il calcolo del vincolo triennale.
Per maggiore chiarezza, si consiglia ai docenti di consultare l’Ufficio Scolastico Regionale o Provinciale di riferimento. Rimane fondamentale verificare le disposizioni specifiche dei contratti collettivi e delle normative vigenti per evitare interpretazioni errate.
Leggi anche:
Il rientro a Scuola: un salasso per le famiglie italiane, la critica di Floridia (M5S)
I dati Ocse smentiscono il governo, Piccolotti: stipendi degli insegnanti in Italia in caduta libera
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Iscriviti al gruppo WhatsApp
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/vincolo-triennale-per-docenti-neoassunti-lanno-di-aspettativa-si-computa/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it